top of page
link_orizzontale_rgb.png

CORSO  ABILITANTE ALL'INSEGNAMENTO
DA 30 CFU - ART. 13
UNIVERSITÀ TELEMATICA LINK CAMPUS
iscrizioni entro il 28 ottobre 2025

RICHIEDI L'OFFERTA A TE DEDICATA,
INFO E MODULO DI ISCRIZIONE INVIANDO UNA MAIL A iscrizioni@campusforma365.it

CALENDARIO DISPONIBILE  A FINE OTTOBRE​​​

l’Università degli Studi “Link Campus University” ha pubblicato il bando relativo alla sessione accademica 2024/2025 dei Percorsi di Formazione Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023, come previsto dall’art. 1, comma 2, del bando emanato con D.R. n. 1343 del 20 febbraio 2024.

Il bando è funzionale e dedicato ai partecipanti al nuovo concorso PNRR 3, finalizzato al reclutamento dei docenti a tempo indeterminato. L’iscrizione al percorso abilitante della Link Campus University consente infatti di presentare domanda di partecipazione al concorso PNRR 3 con riserva, domanda che dovrà essere inoltrata entro il 29 ottobre 2025. La riserva dovrà poi essere sciolta entro il 31 gennaio, a seguito del conseguimento dell’abilitazione.

​​

CLASSI DI CONCORSO INTERESSATE

Sono aperte le iscrizioni ai Percorsi di Formazione Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 nelle seguenti classi di concorso:

​

1) AB25-FI | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE);

2) AB24-FI | LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (INGLESE); 

3) A011-FI | DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO; 

4) A012-FI | DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI II GRADO; 

5) A013-FI | DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO;

6) A015 - F I Discipline Sanitarie

7) A018-FI | FILOSOFIA E SCIENZE UMANE; 

8) A019-FI | FILOSOFIA E STORIA; 

9) A021-FI | GEOGRAFIA; 

10) A022-FI | ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO; 

11) A023- FI LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (alloglotti)

12) A026- FI MATEMATICA

13) A027-FI | MATEMATICA E FISICA; 

14) A028-FI | MATEMATICA E SCIENZE; 

15) A031 - FI Scienze degli Alimenti;

16) A034 - FI Scienze e Tecnologie Chimiche;

17) A041 - FI Scienze e Tecnologie Informatiche

18) A045-FI | SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI; 

19) A046-FI | SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE; 

20) A047-FI | SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE; 

21) A001-FI | ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie;

22) A003-FI | DESIGN DELLA CERAMICA in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie;

23) A004-FI | DESIGN DEL LIBRO in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie; 

24) A007-FI | DISCIPLINE AUDIOVISIVE in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie; 

25) A008-FI | DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D'ARREDAMENTO E SCENOTECNICA in convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie; 

26) A010-FI | DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE In convenzione con l’Istituto DUOFIN ART - Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie;

27) B012 - FI Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche;

28) B016 - FI Laboratori di scienze e tecnologie informatiche;

29) B020 - FI Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina

30 B021 - FI Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita.​

​

La tassa di iscrizione e della prova finale resta invariata, la rateizzazione dell’importo per questa V edizione è così ripartita:

​

1 Prima rata € 1000 + € 16 = € 1016 All’atto dell’iscrizione

2 Seconda rata € 1000 Entro 30 gg dal pagamento della prima rata

3 Contributo Prova finale € 150 Entro 5 giorni prima dalla prova finale

​​​

Restano invariati i requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione, nonché tutte le altre informazioni previste dallo stesso bando. Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 15 settembre 2025.

 

Organizzazione 30 CFU

L’organizzazione prevista per i corsi è la seguente:

  • 30 CFU erogati in modalità online sincrona. 

 

MODALITÀ DI FREQUENZA

I percorsi universitari di formazione iniziale (30 CFU) sono tenuti in modalità online con lezioni sincrone.

Modalità di frequenza: a distanza in modalità sincrona.
È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017), superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.

 

INCOMPATIBILITA

Per le incompatibilità si fa riferimento alla legge sulla doppia immatricolazione Decreto n. 930 del 29 luglio 2022.

Nello specifico come indicato sulla relativa pagina Ministeriale:
Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria (escludendo da questa casistica i corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista solo per attività laboratoriali e di tirocinio), è consentita l’iscrizione a un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza.

La domanda di iscrizione al percorso 30 CFU è in autocertificazione.

​

REQUISITI DI ACCESSO 30 CFU

Possono accedere al nuovo percorso di abilitazione all’insegnamento MIUR:

  • Docenti abilitati su altra classe di concorso e/o su altro grado d’istruzione;

  • Docenti specializzati Tfa Sostegno;

  • Sono, altresì, ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento.

Il titolo di accesso alla classe di concorso di interesse può essere verificato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, consultando in base ai titoli posseduti:

  • il D.P.R. 19/2016 e D.M. 259/2017,

  • il D.M Ministeriale del 20 novembre 2023 (GU Serie Generale n. 12 del 16 gennaio 2024),

  • il Decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell’istruzione e del merito: Revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado in G.U. n. 34 del 10 febbraio 2024

I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione.
Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia.
Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non debitamente compilate.

L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.

​​​

FINALITÀ E STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO

  • Ottenere l’abilitazione all’insegnamento e l’inserimento nella I Fascia Docenti

  • Passaggio di ruolo su altro insegnamento per i docenti già destinatari di contatto a tempo indeterminato in base alle disposizioni ministeriali.

Accreditamento al MIUR

I percorsi sono autorizzati con da nota 3042 del 15 febbraio 2024 con la quale è stato comunicato agli Atenei autorizzati la possibilità di attivare i percorsi 30 CFU “Formazione Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023” per l’anno accademico 2023/24.

​

Iscrizioni attive in tutta Italia

La modulistica deve essere richiesta e solo successivamente compilata, scansionata e inoltrata a iscrizioni@campusforma365.it ( ogni modulo è personale, ha in alto a destra il codice contratto che è di per sé univoco. Quindi il modulo deve essere richiesto alla mail iscrizioni@campusforma365.it. ).​

TEMPI DI IMMATRICOLAZIONE: 24/48 ORE LAVORATIVE DALL'INOLTRO DELLA DOCUMENTAZIONE

PER INFO

TEL. 041 830 61 58  

WhatsApp UNIVERSITÀ- 3342387677 

​

ISCRIZIONI APERTE RICHIEDI MAGGIORI

INFORMAZIONI

Grazie per averci contattato, un operatore le risponderà quanto prima...

bottom of page