top of page
ABILITAZIONE PROROGA.jpg

RICHIEDI INFO E MODULO DI ISCRIZIONE INVIANDO UNA MAIL A iscrizioni@campusforma365.it
 

CORSI  ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO 30, 36 E 60 CFU
UNIVERSITÀ TELEMATICA ECAMPUS
PROROGA PER I VINCITORI DI CONCORSO
30 E 36 CFU ( NON CONTINGENTATI )

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi per la formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’istituzione capofila del Centro è l’Università eCampus.
Sono previsti i seguenti percorsi abilitanti erogati ai sensi del DPCM 4 agosto 2023, differenziati sulla base dei requisiti di accesso:

​

PERCORSI DI FORMAZIONE INIZIALE (LEGATI AL LIVELLO SOSTENIBILE) TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA SCADUTO IL 10 MARZO 2025:

  • Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 crediti formativi universitari o accademici di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 1 del D.P.C.M.);

  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 2-ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.);

     

PERCORSI DI COMPLETAMENTO (ESCLUSI DAL LIVELLO SOSTENIBILE) ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23 MARZO 2025:

  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA destinato ai vincitori del concorso ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.);

  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato ai vincitori di concorso i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M).

  • ​Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023

​

Normativa di riferimento

  1. D.L. n. 36/2022

  2. Legge 79 del 29 giugno 2022, che ha modificato il DLgs. n. 59 del 13 aprile 2017

  3. DPCM del 4 agosto 2023

  4. Decreto Legislativo n. 59 del 13 aprile 2017

  5. DPCM del 4 agosto 2023

Il nuovo sistema di formazione e reclutamento della scuola secondaria di primo e secondo grado è così articolato:

  1. percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale, corrispondente a non meno di 60 CFU; concorso pubblico nazionale;

  2. periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.

Frequenza
Come previsto dall’art. 7 comma 7 del DPCM del 4 agosto 2023 per accedere alla prova finale sarà necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni Attività Formativa.
I percorsi preordinati all’acquisizione dei 30 CFU/CFA di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 possono essere erogati interamente online, mentre, per quanto riguarda le altre tipologie di percorso:
«come previsto dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 e ss.mm.ii e, in particolare, dell’articolo 18-bis, comma 6-bis, esclusivamente per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025: i percorsi universitari di formazione iniziale possono essere svolti, a esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, con modalità telematiche, comunque sincrone, anche in deroga al limite previsto dall'articolo 2-bis, comma 1, secondo periodo, e in ogni caso in misura non superiore al 50% del totale».
​

​

Sedi dove si potranno svolgere le lezioni presenziali e sostenere gli esami finali

  1. Novedrate

  2. Milano

  3. Torino

  4. Firenze

  5. Bologna

  6. Ancona

  7. Pescara

  8. Genova

  9. Roma

  10. Napoli

  11. Catanzaro

  12. Cosenza

  13. Reggio Calabria

  14. Bari

  15. Cagliari

  16. Città di Castello

  17. Padova

  18. Catania

  19. Palermo

 

RICHIEDI INFORMAZIONI / PROCEDI ALL'ISCRIZIONE (CLICCA QUI)​

​

Percorsi accreditati eCampus

Al fine di attivare i corsi di Formazione previsti dal DPCM del 4 agosto 2023, l’Università eCampus ha istituito un Protocollo d'Intesa con l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” di Sanremo e l’Accademia del Lusso di Milano.
Le classi di concorso già accreditate sono le seguenti:
A11 - Discipline letterarie e latino
A12 - Discipline letterarie
A13 - Discipline letterarie latino e greco
A18 - Filosofia e Scienze umane
A19 - Filosofia e Storia
A22 - Italiano Storia e Geografia
A23 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera
A26 - Matematica
A27 - Matematica e fisica
A28 - Matematica e Scienze
A45 - Scienze economico – aziendali
A46 - Scienze giuridico – economiche
A47 - Scienze matematiche applicate
A48 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A49 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
A54 - Storia dell'Arte
A01 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A04 - Design del libro
A05 - Design del tessuto e della moda
A08 - Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
A09 - Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
A10 - Discipline grafico-pubblicitarie
A17 - Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A62 - Tecnologie e tecniche per la grafica

​

L’Università eCampus ha richiesto anche l’accreditamento delle seguenti classi di concorso, per cui siamo ancora in attesa di conferma dal MUR:

B017 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
A042 - Scienze e tecnologie meccaniche
A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche
B003 - Laboratori di fisica
A020 - Fisica
B014 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
A037 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
B022 - Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
B019 - Laboratorio di servizi di ricettività alberghiera
AA24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (francese)
AA25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (francese)
AB24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (inglese)
AB25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (inglese)
AC24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado (spagnolo)
AC25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (spagnolo)

​

RICHIEDI INFORMAZIONI / PROCEDI ALL'ISCRIZION (CLICCA QUI )​

​

ISCRIZIONI APERTE RICHIEDI MAGGIORI

INFORMAZIONI

Grazie per averci contattato, un operatore le risponderà quanto prima...

bottom of page