top of page

Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Progetto senza titolo-2.png
thumbnail_universita-telematica-ecampus.

REQUISITI DI AMMISSIONE

DESTINATARI

OBIETTIVI

MODALITA' ESAMI
PUNTEGGIO

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Ricorda

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus. 

Destinatari

Il Master di I livello in "Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.

Obiettivi

Il corso intende fornire un quadro esaustivo sulle maggiori teorie e pratiche didattiche in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’offerta didattica del Master è volta a far acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie a rispondere in modo pertinente al difficile compito di imparare, soprattutto nel momento in cui esistono deficit che condizionano lo sviluppo delle potenzialità umane.

Modalità esami

Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle macroaree che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.

Punteggio

1 punto in graduatoria

PROGRAMMA COMPLETO

Ssd Materia Cfu

DISCIPLINE PSICOLOGICHE

M-PSI/06 Psicologia scolastica 10

M-PSI/08 Psicologia clinica della disabilità 6

M-PSI/08 Psicologia della disabilità e dell'integrazione 6

DISCIPLINE PEDAGOGICHE

M-PED/03 La didattica: l'insegnamento-apprendimento 12

M-PED/04 Pedagogia sperimentale: l'inclusione scolastica 12

M-PED/03 Didattica dei disturbi specifici dell'apprendimento 5

M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 8

Prova finale 1

Progetto senza titolo-2.png

RICHIEDI MAGGIORI

INFORMAZIONI

bottom of page