Tel. 041 830 6158 lunedì - venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 - e-mail info@campusforma365.it


ECM04 – IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE


DESTINATARI E TITOLI DI ACCESSO
MODALITA' E TERMINI D'ISCRIZIONE
PUNTEGGIO
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo si manifesta quando il bullo o il cyberbullo e la vittima sono coetanei, ma asimmetrici. Il bullo e il cyberbullo sono soggetti non solo aggressivi, ma anche, per la loro incapacità a relazionarsi empaticamente con gli altri, in possesso di un atteggiamento positivo verso la violenza. Sono, dunque, apparentemente orientati, per un loro senso d’inferiorità psicologica, ad attribuirsi una forte autostima I comportamenti del bullo o del cyberbullo si manifestano in forme differenti: possono essere di tipo diretto (violenze fisiche, come pugni e calci, o verbali, come offese, intimidazioni e prese in giro) e di tipo indiretto (maldicenze e atteggiamenti psicologici di esclusione). Sia le prime forme sia le seconde bloccano la vittima e, mettendola in cattiva luce nei confronti degli altri, la condannano all’esclusione sociale, all’isolamento e all’incapacità di reagire positivamente.
​
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
-
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
-
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
-
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
-
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
​
Modalità e termini d'iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
-
domanda di immatricolazione debitamente compilata
-
ricevuta di avvenuto pagamento
-
imposta di bollo di 16.00
-
fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
-
fotocopia del codice fiscale
-
foto formato tessera
-
autocertificazione dei titoli
​
Punteggio
Punteggio: secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
PROGRAMMA COMPLETO
Insegnamento/attività SSD CFU
1) La società complessa, la crisi delle istituzioni e il malessere giovanile SPS-09 12
2) La società globale, la cultura e la socializzazione SPS-08 12
3) Individuazione e analisi del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nella società complessa e digitale.
Comportamenti e competenze pro/sociali in funzione preventiva nella Scuola M-PED/01 12
4) Metodologie di prevenzione e strategie d’intervento educativo a Scuola.
La norma, il controllo sociale e la cultura della devianza. M-PED/04 11
5) Individuazione e comprensione delle fondamentali problematiche nell’età evolutiva e nell’adolescenza.
Comunicazione interpersonale ed empatica come argine al bullismo e al cyberbullismo M-PSI/04 12
6) Prova finale 1
