Tel. 041 830 6158 lunedì - venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 - e-mail info@campusforma365.it


ECM01 – LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) + 24CFU


REQUISITI DI AMMISSIONE
DESTINATARI E TITOLI DI ACCESSO
MODALITA' E TERMINI 'ISCRIZIONE
PUNTEGGIO
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Requisiti di ammissione
Al termine del percorso, superate le previste prove d’esame, l’Ateneo unitamente al Diploma di Master rilascerà anche la certificazione degli insegnamenti previsti dal DM 616/17.
In un’epoca dove i BES sono in crescita ed è alta la richiesta di competenza e professionalità per valorizzare i diversamente abili, il master vuole essere un percorso culturale aperto a tutti i laureati che vogliono vivere i BES come un Valore aggiunto in una società che ha bisogno di nuovi valori per tendere ad un futuro migliore che rendano la Vita degna di essere vissuta in pienezza.
​
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità italiane. L’art. 142 del T.U. 1592/33 vieta la contemporanea iscrizione a più corsi di studio universitari; pertanto non è possibile iscriversi contemporaneamente a più Master Universitari (anche di altre Università) o ad una Scuola di Specializzazione, Dottorato di ricerca, Corso di Laurea o Laurea Specialistica.
​
Modalità e termini d'iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
-
domanda di immatricolazione debitamente compilata
-
ricevuta di avvenuto pagamento
-
imposta di bollo di 16.00
-
fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
-
fotocopia del codice fiscale
-
foto formato tessera
-
autocertificazione dei titoli
​
Punteggio
Punteggio: secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
PROGRAMMA COMPLETO
​Insegnamento/attività SSD CFU
1) Pedagogia M-PED/02 9
2) Tecnologie didattiche ed educative M-PED/04 8
3) Antropologia M-DEA/01 6
4) Psicologia M-PSI/01 6
5) Psicologia scolastica M-PSI/04 9
6) Pedagogia generale e sociale M-PED/01 6
7) Metodologie e tecnologie didattiche M-PED/03 6
8) Pedagogia della scuola M-PED/03 9
9) Prova finale 1
